Chi siamo

Avvocati Carola Giraudo, 
Manuela Danzo e Mauro Verrua 

Ecco il nostro team

Il nostro Studio è composto da 3 Avvocati e da Paola, la nostra segretaria speciale.
Contact us

AVV. CAROLA MARIA GIRAUDO

L’avv. Carola Maria Giraudo ha conseguito la laurea in Giurisprudenza, con la votazione di 110 /110 e lode, presso l’Università degli studi di Torino ed ha svolto la pratica forense presso l’Avvocatura dello Stato di Torino.

È iscritta all’Albo degli avvocati presso la Corte d’Appello di Torino e all’Albo speciale dei Cassazionisti.


È membro dell’associazione multi-professionale “Sintonie” (che, tra le prime, ha racchiuso in sé le diverse professionalità coinvolte nel diritto di famiglia e minorile: assistenti sociali, psicologi, psichiatri ed avvocati) sin dalla fondazione della stessa ed è altresì membro del direttivo dell’associazione “Cam.Min.O”  (attiva anche su scala nazionale in materia minorile e di famiglia).


La mia Esperienza

Grazie anche alla ventennale collaborazione con l’avv. Luciana Guerci (nome di spicco del diritto minorile e di famiglia torinese) ha acquisito una solida esperienza e preparazione ed è riconosciuta quale esperta nel campo delle separazioni, dei divorzi, delle convivenze di fatto, in materia di adozioni (nazionali ed internazionali), adotttabilità, procedure di Volontaria Giurisdizione avanti al Tribunale per i Minorenni, procedimenti a tutela delle persone prive, in tutto o in parte, di autonomia .

Da circa vent’anni viene spesso nominata dalle competenti Autorità Giudiziarie (anche penali) in qualità di Curatore Speciale di minori all’interno di giudizi, che si svolgono dinnanzi al Tribunale Ordinario, al Tribunale per i Minorenni ed alla Corte d’Appello, Sezione Famiglia e Minori. Ha avuto modo di ricoprire il detto ruolo di Curatore Speciale all’interno di procedure particolarmente delicate e complesse, oggetto anche dell’attenzione della stampa e dei mass media.



Convegni RECENTI

“La deontologia dell’avvocato familiarista, rapporti con il giudice, con il collega di controparte e gli altri attori diretti e indiretti del processo”

Torino, 30/11/2022

Intervento in qualità di relatrice 

Convegno organizzato da associazione “Sintonie” e associazione “CamMiNo” di Torino. 

Accreditato presso Consiglio Ordine Avvocati di Torino


Esposizione di due casi pratici sui temi “gli affidatari e la continuità affettiva” e “ le adozioni in casi particolari”

Torino, 24/10/2022

Intervento in qualità di relatrice 

Corso organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Torino

Accreditato presso Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Torino


La riforma Cartabia, le previsioni che entrano in vigore aspetti normativi e operativi

Torino, 01/02/2022

Intervento in qualità di relatrice 

Convegno organizzato da associazione “Sintonie” e associazione “CamMiNo” di Torino. 

Accreditato presso Consiglio Ordine Avvocati di Torino


“La deontologia dell’avvocato familiarista e il rapporto con il cliente anche quando è minore di età” 

Torino, 27/04/2021

Intervento in qualità di relatrice 

Convegno organizzato da associazione “Sintonie” e associazione “CamMiNo” di Torino. 

Accreditato presso Consiglio Ordine Avvocati di Torino


“Le pillole della commissione a.d.r. i metodi alternativi di risoluzione delle controversie: pratica collaborativa e negoziazione assistita”

Torino, 09/03/2021

intervento in qualità di relatrice

Convegno organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Torino

Accreditato presso Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Torino


Convegni

“Corso per la formazione del Curatore Speciale/Difensore del minore"

Torino, 29/10/2020

Intervento in qualità di relatrice

Ciclo di lezioni organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Torino


"I metodi alternativi di risoluzione delle controversie: risolvere i conflitti fuori dal tribunale”

Torino,  18/02/2020

Intervento in qualità di relatrice 

Convegno organizzato da Consiglio Ordine Avvocati di Torino

Accreditato presso Consiglio Ordine Avvocati di Torino


“C.T.U. e scuole di pensiero” 

Torino, 14/01/2020

Intervento in qualità di relatrice 

Convegno organizzato da associazione “Sintonie” e associazione “CamMiNo” di Torino. 

Accreditato presso Consiglio Ordine Avvocati di Torino


“Orfani di vittime di femminicidio: quali tutele civili e penali?” 

Torino, 18/11/2019

Intervento in qualità di relatrice 

Convegno organizzato da associazione “Sintonie” e associazione “CamMiNo” di Torino. 

Accreditato presso Consiglio Ordine Avvocati di Torino


“Percorso di aggiornamento e confronto interistituzionale in materia di minori e famiglia”

Torino, 29/4/2018

Intervento in qualità di relatrice 

Ciclo di convegni organizzati da Regione Piemonte e Consorzio Monviso Solidale 

Accreditato presso Consiglio Ordine Avvocati di Torino


“Accesso agli atti amministrativi”

Torino,  17/04/2018 

Intervento in qualità di relatrice 

Convegno organizzato da associazione “Sintonie” e associazione “CamMiNo” di Torino. 

Accreditato presso Consiglio Ordine Avvocati di Torino


“Orfani di femminicidio - aspetti giuridici, psicologici, sociali”

Torino, 22/11/2017

Intervento in qualità di relatrice

Convegno organizzato da associazioni “Camera Minorile di Torino”. 

Accreditato presso Consiglio Ordine Avvocati di Torino


 “Accesso agli atti ammiistrativi e privacy”

Torino,  novembre2017

Intervento in qualità di relatrice in ciclo n°2 lezioni / convegni presso “C.I.S.S.A. Pianezza” Torino.


“Focus su adozione mite e non”

Torino, 30/10/2017

Intervento in qualità di relatrice

Convegno organizzato da associazione “Sintonie” e associazione “CamMiNo” di Torino. 

Accreditato presso Consiglio Ordine Avvocati di Torino


“Come orientarsi nella galassia dei procedimenti minorili”

Torino, 17 /01/2017

Intervento in qualità di relatrice

Convegno organizzato da associazione “Sintonie” e associazione “CamMiNo” di Torino. 

Accreditato presso Consiglio Ordine Avvocati di Torino


AVV. MANUELA DANZO

L’avv. Manuela Danzo ha conseguito a pieni voti la laurea in Giurisprudenza, presso l’Università degli studi di Torino ed ha svolto la pratica forense dapprima presso lo studio degli avvocati De la Forest de Divonne e poi presso lo studio dell’avv. Luciana Guerci in Torino.

È iscritta all’Albo degli avvocati presso la Corte d’Appello di Torino.


Viene spesso nominata, dalle competenti Autorità Giudiziarie, Curatore Speciale di minori all’interno di giudizi, anche delicati e complessi, che si svolgono dinnanzi al Tribunale Ordinario, al Tribunale per i Minorenni ed alla Corte d’Appello, Sezione Famiglia e Minori; svolge detto incarico con passione e dedizione


È membro dell’International Academy of Collaborative Professionals (IACP: www.collaborativepractice.com) e dell’Associazione Italiana Professionisti Collaborativi AIADC: www.diritto-collaborativo.it)


La mia Esperienza

Sin dall’anno 2003, ha costantemente collaborato (dapprima come praticante e poi come collega di studio) con l’avv. Luciana Guerci (nota eccellenza torinese nel diritto civile minorile e di famiglia) acquisendo una riconosciuta professionalità ed esperienza nel campo delle separazioni, dei divorzi, delle convivenze di fatto, in materia di adozioni (nazionali ed internazionali), adottabilità, procedure di Volontaria Giurisdizione avanti al Tribunale per i Minorenni, procedimenti a tutela delle persone prive, in tutto o in parte, di autonomia, del diritto civile minorile e di famiglia, nonché successorio, risarcitorio, di infortunistica stradale e di tutela della proprietà.

Nel 2007, ha frequentato la Scuola per la Formazione dell’avvocato della famiglia e del minore, mantenendo negli anni una formazione continua sul tema.


Skills

Viene spesso nominata Curatore speciale dei minori, nei procedimenti avanti al Tribunale per i Minorenni, al Tribunale Ordinario e alla Corte d’Appello, sezione per la Famiglia e I Minorenni.

E’ membro dell’International Academy of Collaborative Professionals (IACP: www.collaborativepractice.com) e dell’Associazione Italiana Professionisti Collaborativi AIADC: www.diritto-collaborativo.it).

La Pratica collaborativa è un metodo non contenzioso di risoluzione dei conflitti, che consente alla coppia di affrontare tutti gli aspetti (legali, economici e relazionali, con particolare attenzione alla tutela dei minori) legati alla crisi familiare, in un clima di rispetto e trasparenza, con il supporto di professionisti altamente qualificati.

AVV. MAURO VERRUA

AVV. MAURO VERRUA

L’avv. Mauro Verrua ha conseguito la laurea in Giurisprudenza a pieni voti  presso l’Università degli studi di Torino ed ha svolto la pratica forense dapprima presso lo studio Salzano e poi presso lo studio dell’avv. Luciana Guerci in Torino.

È iscritto all’Albo degli avvocati presso la Corte d’Appello di Torino.

La mia Esperienza

Sin dall’ano 2003 ha costantemente collaborato (dapprima come praticante e poi come collega di studio) con l’avv. Luciana Guerci (professionista molto nota, stimata ed amata nell’ambito del diritto minorile e di famiglia torinese), acquisendo una riconosciuta  professionalità nel campo del diritto civile minorile e di famiglia, nonché  successorio, risarcitorio e di tutela della proprietà.


Da oltre dieci anni viene nominato dalle competenti Autorità Giudiziarie (anche penali) in qualità di Curatore Speciale di minori all’interno di giudizi, che si svolgono dinnanzi al Tribunale per i Minorenni ed alla Corte d’Appello, Sezione Famiglia e Minori.

Skills

E’ membro dell’associazione multi-professionale piemontese “Sintonie”.


Viene spesso nominato Curatore Speciale di minori dalle competenti Autorità Giudiziarie (Tribunale Ordinario, Tribunale per i Minorenni e Corte d’Appello, Sezione Famiglia e Minori). 

Share by: