Un privato, una società o un imprenditore, possono avere necessità di recuperare un proprio credito verso un terzo debitore.
In questi casi la legge riconosce a favore del creditore una serie di strumenti che hanno lo scopo di recuperare il denaro dovuto. I rimedi di natura stragiudiziale finalizzati al recupero del credito, consentono, in linea di principio, la risoluzione economica e veloce della pendenza con il debitore.
1. L'intimazione di pagamento e messa in mora.
Questa fase si attiva di regola attraverso una comunicazione formale, effettuata tramite una lettera raccomandata indirizzata al debitore inadempiente, in forza della quale si intima il pagamento della somma dovuta entro un certo termine.
2. Ricorso per decreto ingiuntivo.
Qualora la fase stragiudiziale, quindi l’intimazione e la messa in mora non risultasse efficace, bisogna procedere con la via giudiziale. La procedura più economica e veloce è il ricorso per decreto ingiuntivo.
3. Pignoramento.
Laddove il debitore non rispetti l’ordine di pagamento contenuto nel decreto ingiuntivo emesso dal Giudice in seguito alla positiva verifica dei requisiti di legge prescritti, e dunque alla sua dichiarazione di esecutività, il creditore dovrà procedere con il pignoramento.